Know how

Prima regola del Fight Club: Be first. Be original.

Chiamatela mancanza di originalità. Chiamatela, più verosimilmente, paura di rischiare. Molte imprese, nel contesto local, preferiscono copiare la comunicazione di altre aziende dello stesso settore, piuttosto che attuarne una loro. Si verifica il “me too” (letteralmente, anche io): se il ristorante di Tizio fa cucina tradizionale da 30 anni, e gli va bene, quasi quasi decide di farla anche Caio, che ha aperto il ristorante due anni fa, e che non va poi così bene. Si crea la convinzione di andare a colpo sicuro e di ridurre al minimo i rischi. Il me too non è completamente sbagliato(può apportare un piccolo incremento degli affari nel primo periodo), ma crea nell’immediato una competizione diretta con imprese più forti (e un investimento economico maggiore per riuscire a competere). Invece, essere i primi a fare/vendere un servizio/prodotto specifico, consente di entrare nel mercato con una posizione di vantaggio. Citando un vecchio detto, che bene si addice al Fight Club, “chi picchia per primo, picchia due volte”. Quali sono questi vantaggi? Solo per citarne alcuni: – creare una clientela mirata (ad es. se Caio decidesse di cucinare nel suo ristorante specialità vegane), – favorire la fidelizzazione dei clienti e la riconoscibilità del locale, – poter contare sulla pubblicità teoricamente più economica e funzionale: il passaparola, – saper contrastare meglio un nuovo concorrente. Ma come fare a creare per primi un business originale? Di base servono le tre C: creatività, controllo, fortuna. Per la prima serve la Big Idea, l’intuizione che può funzionare. Il controllo è la fase più gestibile con una buona pianificazione: il primo passo è quello di capire cosa serve al mercato e individuare un potenziale target (ad esempio manca in zona un ristorante alla moda). Nel secondo passo bisogna analizzare il target potenziale (tra la clientela giovane ha preso piede la cultura vegana). Poi devono essere gestiti rischi (se si è i primi, difficilmente si potrà godere di termini di confronto per individuarli), costi, investimenti, interventi. Per quanto concerne la fortuna, non è che si possa far molto! Di sicuro una buona idea e una pianificazione funzionale possono ridurre molto i rischi. A breve vi darò qualche dritta su come fare pubblicità investendo pochi soldi. Stay Tuned.