Your address will show here +12 34 56 78
Know how

Chiamatela mancanza di originalità. Chiamatela, più verosimilmente, paura di rischiare. Molte imprese, nel contesto local, preferiscono copiare la comunicazione di altre aziende dello stesso settore, piuttosto che attuarne una loro. Si verifica il “me too” (letteralmente, anche io): se il ristorante di Tizio fa cucina tradizionale da 30 anni, e gli va bene, quasi quasi decide di farla anche Caio, che ha aperto il ristorante due anni fa, e che non va poi così bene. Si crea la convinzione di andare a colpo sicuro e di ridurre al minimo iSEE DETAILS

0

Know how

Vorrei introdurre una serie di articoli su alcune delle regole basilari della comunicazione. Potranno sembrare scontate, ma non credereste a quante poche aziende le applichino sul serio. E poi vorrei continuare a dare qualche piccola indicazione anche (soprattutto) alle piccole imprese, che spesso e volentieri non investono un euro in pubblicità (e badate che ho detto investono, non spendono!) perché reputano di essere troppo piccole per poterlo fare. Parlo di ristoranti, botteghe artigiane, professionisti e di tutto quel popolo di partite IVA che fa muovere questo paese. Nonostante la crisi.SEE DETAILS

0